Centro assistenza Prodotti Varianti di prodotto Tipi di prodotto Cosa sono i tipi di prodotto? Nell’area amministrazione del tuo negozio puoi definire vari tipi di prodotto - ad esempio “Giacca”, “Pantaloni” oppure “Maglione”. Per ogni tipo di prodotto, poi, è possibile definire degli attributi. I possibili attributi per il tipo di prodotto “Giacca” sarebbero “Taglia”, “Colore” e “Materiale”. Questi attributi integrano gli attributi standard di ogni prodotto (ad esempio nome e descrizione). Dopo aver assegnato un prodotto a un tipo di prodotto sarà possibile indicare i suoi attributi corrispondenti. I tipi e gli attributi di prodotto hanno i seguenti obiettivi : Gli attributi possono essere visualizzati nel proprio negozio sulle pagine dei prodotti in aggiunta alla descrizione. Così facendo sarà possibile fornire ai clienti informazioni più precise sul prodotto, il tutto in modo più ordinato. I tipi e gli attributi di prodotto sono la base dei prodotti che dispongono di varianti. Qualora ad esempio la stessa t-shirt venga venduta in varie taglie e in vari colori, sarà opportuno definire queste varianti servendosi del tipo e degli attributi di prodotto. Ti invitiamo a non confondere i tipi di prodotto con le categorie di prodotto, anche se i due concetti sono simili. Le categorie sono visibili all’interno del negozio e servono per visualizzare i prodotti in modo strutturato. I tipi di prodotto, invece, sono semplicemente un aiuto per gestire gli attributi di prodotto, e non vengono visualizzati all’interno del negozio. Una caratteristica speciale: Il tipo di prodotto “Base” Il prodotto “Base” ha un ruolo speciale. Tutti i prodotti vengono inizialmente assegnati in modo automatico a questo tipo di prodotto. Si tratta, inoltre, del tipo di prodotto di base per tutti gli altri tipi di prodotto. Tutti i suoi attributi vengono di norma applicati in automatico ai nuovi tipi di prodotto creati. Sarà possibile definire gli attributi del tipo di prodotto “Base” che verranno poi applicati a tutti i tipi di prodotto. Creare un nuovo tipo di prodotto 1. Nell’area di amministrazione del menu principale, selezionare Prodotti e poi Gestisci tipi di prodotto. 2. La tabella visualizza tutti i tipi di prodotto disponibili. Selezionare il pulsante + Aggiungi.3. Inserire un nome per il nuovo tipo di prodotto. 4. Selezionare Aggiungi. 5. Il prodotto è stato aggiunto. La tabella visualizza tutti gli attributi di questo tipo di prodotto. Se si vuole aggiungere un nuovo attributo, selezionare il pulsante + Aggiungi.6. Specificare un ID interno e un nome per l’attributo. 7. Selezionare uno dei seguenti tipi di attributo: Tipo Applicazione Esempio Testo Tutti i tipi di testo: Nomi, indirizzi, descrizioni, ecc. Attributo “Nome dell’autore” per il tipo di prodotto “Libro” Testo con selezione del valore Simile al tipo “Testo”, ma per questo attributo viene definita una serie di possibili valori. Qualora ad esempio si specifichino gli attributi di un nuovo prodotto di questo tipo di prodotto, sarà possibile selezionare uno di questi valori. Attributo “Nome autore”per il tipo di prodotto “Libro”, se c’è solo un numero limitato di autori. 8. Selezionare Aggiungi.9. Qualora vi siano attributi con selezione del valore per il tipo di prodotto selezionato sarà necessario inserire i possibili valori; in caso contrario la configurazione dell’attributo sarà finalizzata. Qualora ad esempio sia stato aggiunto l’attributo “Colore” per il tipo di prodotto “Maglione” sarà ora necessario procedere alla definizione dei singoli valori quali ad esempio “rosso”, “verde” e “blu”. A tal fine, impostare il nome dell’attributo che si desidera modificare. 10. Inserire un ID interno e un valore – ad esempio “red” e “red”. 11. Salvare i propri dati. 12. Ripetere i passaggi 10 e 11 fino a che non saranno stati inseriti tutti i valori. 13. Selezionare il nome del tipo di prodotto in cima per indicare i valori per altri attributi. Assegnare un prodotto a un tipo di prodotto e modificare gli attributi del prodotto 1. Selezionare Prodotti nell’area di amministrazione del menu principale, quindi selezionare Visualizza prodotti. 2. Selezionare il numero di prodotto del prodotto che si desidera modificare. 3. Nella sezione Attributi, sotto all’opzione Tipo di prodotto sarà possibile selezionare il tipo di prodotto desiderato. 4. Salvare le modifiche.5. Ora gli attributi del tipo di prodotto desiderato sono disponibili nella sezione Attributi. Indicare tutte le specifiche qui. 6. Salvare i propri dati. Per rendere visibili, eliminare o modificare l’ordinamento di attributi creati partendo dal tipo di prodotto “Base”, è necessario aprire il tipo di prodotto “Base” e apportare le modifiche da lì. Non appena esistono delle varianti per il prodotto, non sarà più possibile modificare il tipo di prodotto di questo prodotto. Un tipo di prodotto può essere eliminato solo se non è assegnato a nessun prodotto. Questo articolo ti è stato utile? Utenti che ritengono sia utile: 9 su 14